Operazioni di aggregazione aziendale agevolate – Decreto Sostegni Bis
- On 11 Giugno 2021
Come previsto dall’art. 1, commi da 233 a 243, Legge n. 178/2020, Finanziaria al fine di incentivare i processi di aggregazione aziendale, in caso di:
• fusione / scissione / conferimento d’azienda;
• deliberate dall’assemblea dei soci (o dal diverso organo competente) tra l’1.1 e il 31.12.2021;
il soggetto risultante dalla fusione (incorporante) / beneficiario / conferitario può trasformare in credito d’imposta una quota delle attività per imposte anticipate (DTA) riferite a:
• perdite fiscali, maturate fino al periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di efficacia giuridica dell’operazione e non ancora computate in diminuzione del reddito imponibile ai sensi dell’art. 84, TUIR, alla medesima data;
• eccedenze ACE di cui all’art. 1, comma 4, DL n. 201/2011, maturate fino al periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di efficacia giuridica dell’operazione e non ancora dedotte né trasformate in credito d’imposta alla medesima data.
Ora il Decreto Sostegni-bis con la modifica del citato comma 233, ai fini della trasformazione delle DTA in credito d’imposta, in caso di fusione / scissione / conferimento d’azienda:
• il progetto deve essere approvato dall’organo amministrativo delle società partecipanti in caso di fusioni e scissioni,
• l’operazione deve essere deliberata dall’organo amministrativo della conferente, in caso di conferimenti;
tra l’1.1 e il 31.12.2021.
0 comments on Operazioni di aggregazione aziendale agevolate – Decreto Sostegni Bis