Tra le operazioni di ricambio generazionale all’interno della famiglia proprietaria, assume un ruolo rilevante la costituzione di una holding di famiglia, attraverso il conferimento di azienda o partecipazioni in capo ad essa (con successivo riassetto quote tra i familiari coinvolti).
In breve: cos’è il TRUST? E’ uno strumento con origine anglosassone, riconosciuto dal diritto italiano in virtù della ratifica della Convenzione dell’Aja e la cui validità è stata definitivamente riconosciuta dalla giurisprudenza. In base alla predetta Convenzione, con termine TRUST si indica il caso per il quale un soggetto (il disponente, altresì detto “settlor”), attraverso […]
Tra i principali strumenti idonei alla trasmissione del patrimonio aziendale possiamo considerare: Il patto di famiglia Il Trust La holding di famiglia In questo articolo ci occuperemo, in sintesi, del PATTO DI FAMIGLIA.
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è stato emanato con il D. Lgs n. 14/2019. Inizialmente l’entrata in vigore era prevista per il 15 agosto 2020, esclusa la parte che è stata delineata nel codice civile che è in vigore già dal 16 marzo 2019. Purtroppo a causa dell’emergenza Covid-19, l’entrata in vigore è stata […]