Esonero contributivo per le assunzioni degli under 36
- On 20 Febbraio 2023
La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato al 31 dicembre 2023 il bonus assunzione under 36.
I datori di lavoro privati (compresi i datori di lavoro del settore agricolo) che assumono giovani a tempo indeterminato, possono fruire dell’esonero contributivo del 100% per 3 anni con il limite di € 8.000 annui (riproporzionato in caso di part time). La durata si eleva a 4 anni se l’unità produttiva è situata nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.
Le tipologie contrattuali agevolate sono:
- le assunzione a tempo indeterminato, anche a tempo parziale
- le trasformazione dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato
Le assunzioni e le trasformazioni devono essere effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 e devono riguardare lavoratori o lavoratrici che non hanno ancora compiuto i 36 anni (ossia, il contratto deve iniziare entro i 35 anni e 364 giorni) e che, nella loro vita lavorativa, non sono mai stati titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Il datore di lavoro che usufruirà dell’agevolazione:
- non deve aver licenziato o licenziare lavoratori con la stessa qualifica nella medesima unità produttiva nei sei mesi precedenti la nuova assunzione e nei nove mesi successivi
- deve essere in regola con il DURC e con le norme a tutela delle condizioni di lavoro
Per ultimo si vuole sottolineare che l’agevolazione sarà applicabile solo in seguito all’autorizzazione della Commissione Europea (ad oggi non ancora pervenuta).
0 comments on Esonero contributivo per le assunzioni degli under 36